Tissi conquista il titolo di “Città che legge” 2020-2021 È il primo anno che Tissi ottiene questo importante riconoscimento. La qualifica arriva dal Centro per il Libro e la Lettura che, d'intesa con l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), intende promuovere e valorizzare le amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità, politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Il Sindaco Gianmaria Budroni e l'Assessore alla Biblioteca Domenico Masia si dichiarano soddisfatti in quanto essere identificati come “Città che legge”, testimonia la qualità del lavoro che viene svolto per la promozione e la valorizzazione della lettura, grazie anche ai vari progetti in collaborazione con la biblioteca, le scuole e le associazioni culturali che mettono i libri al centro del proprio percorso formativo. Entrare nel novero delle città che leggono, permetterà al Comune di Tissi di partecipare a futuri bandi ministeriali dedicati, con i quali sarà possibile reperire fondi per la promozione della cultura.Cultura che questa amministrazione sta promuovendo grazie all'Assessore alla cultura Lucia Mameli, con i vari progetti e laboratori di poesia per le classi della primaria e il progetto in itinere sempre rivolto agli alunni Co.n.NOI.Una bella notizia, in questo periodo di ripresa, per tutta la cittadinanza di Tissi.Un ringraziamento va ad Anna Garau, Maria Antonietta Ruiu e Sara Puggioni #ComuneDiTissi 🇮🇹