LETTERA DEL SINDACO AI CITTADINI

Carissime e carissimi concittadine/i, il momento che stiamo attraversando riguarda un'emergenza sanitaria di portata straordinaria per diffusione, restrizioni lavorative e comportamentali dei cittadini e ne richiede sempre di più rigide. Dobbiamo avere pazienza e continuare a rispettarle, come abbiamo fatto fin ora per non vanificare lo sforzo profuso. Vi confermo che ad oggi non esiste presenza nel nostro paese di soggetti positivi al COVID-19, in quanto non ho ricevuto comunicazioni ufficiali dai soggetti preposti ai flussi informativi che dimostrino il contrario. Nell'immenso sforzo che siamo chiamati a svolgere quotidianamente, abbiamo attivato il COC (Centro Operativo Comunale) attraverso il quale si è creata una rete di assistenza. Quindi, chiunque abbia necessità non esiti a contattare Me, gli assessori, i servizi sociali, la Compagnia Barracellare o la Protezione Civile. Questa rete di assistenza ha necessità del supporto di TUTTI voi e del vostro enorme senso civico e solidale. All’indomani dell’emergenza abbiamo ritenuto, in sede di giunta, di dover intervenire per allentare temporaneamente il peso economico sulle famiglie, imprese e contribuenti, offrendo loro un periodo di SOSPENSIONE degli obblighi tributari (TARI-TASI-IMU) fino al 31 maggio 2020. Nello specifico siamo il primo comune ad aver attuato tale misura. Stiamo definendo di adottare ulteriori provvedimenti a beneficio di famiglie in difficoltà e delle Partite Iva che hanno dovuto sospendere temporaneamente la propria attività; ci comporteremo in funzione dell’evoluzione che potrà subire il momento di crisi. Abbiamo attivato iniziative quali: la CONSEGNA A DOMICILIO di FARMACI e SPESA ALIMENTARE attraverso la Protezione Civile e la Compagnia Barracellare, abbiamo definito con la ditta che si occupa della raccolta differenziata, che quest’ultima effettuerà la CONSEGNA A DOMICILIO del materiale di raccolta differenziata RR.SS.UU che potrà essere richiesto chiamando il numero verde 800134089 che provvederà alla consegna. Abbiamo proposto il "Progetto realizzazione mascherine sartoriali" e colgo l'occasione per ringraziare tutte le 49 volontarie, sarte e non, che si sono rese disponibili per confezionare le mascherine da distribuire alla comunità, dimostrando una profonda disponibilità e sensibilità che caratterizza noi TISSESI. Abbiamo acquistato “Mascherine per TUTTI”, 2500 pezzi da consegnare ad OGNI cittadino. Le stesse sono un presidio, non sanitario, che comunque potrete utilizzare per proteggere voi e i vostri cari. La mascherina non autorizza nessuno comunque a uscire di casa se non in base alle ultime disposizioni per: - Comprovate esigenze lavorative - Motivi urgenti, quali la salute - Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali vanno limitate ad una sola volta al giorno e ad un solo componente del nucleo familiare; - Per l’espletamento delle esigenze fisiologiche degli animali di affezione sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ed esclusivamente entro i 200 metri dalla propria residenza o dimora; - E’ consentita limitatamente ad una sola volta al giorno e ad un solo componente del nucleo familiare l’uscita per la conduzione hobbistica di poderi, orti e vigneti. Abbiamo provveduto tempestivamente alla sanificazione delle aree e strade pubbliche; a tal proposito, nei prossimi giorni sarà effettuato un secondo passaggio. Pur avendo limitato, previo appuntamento, il flusso degli utenti al comune, stiamo portando avanti il lavoro senza nessuna interruzione, anzi, vi assicuro che il lavoro è decisamente aumentato. Vi INVITO a scaricare l'APP MyTissi e visitare quotidianamente il sito del Comune, la pagina Facebook ufficiale "Comune di Tissi" dove verrete costantemente aggiornati su tutto. Devo ringraziare di cuore le nostre associazioni che con grande spirito di volontariato mi supportano fronteggiando questa imprevedibile situazione: la Protezione Civile, la Compagnia Barracellare che fin da subito si sono resi disponibili. Oggi più che mai abbiamo la necessità di lavorare in rete, in sinergia; così come ringrazio Don Matteo con il quale stiamo definendo e pianificando nuove iniziative a sostegno e supporto delle famiglie in difficoltà. Ringrazio gli amministratori, posso dire e forgiarmi di avere una squadra fantastica, coesa, competente, puntuale, attenta e precisa, che oltre a darmi una mano per coordinare questa emergenza continua a seguire e a programmare i mesi a venire, perchè dobbiamo essere pronti quando l'epidemia finirà. I dipendenti comunali, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Usini e i suoi collaboratori che espletano i controlli necessari ad assicurare il rispetto delle regole imposte dal Decreto Ministeriale. I titolari e i dipendenti delle attività rimaste aperte, che nonostante l'emergenza continuano a rischiare offrendo un importante servizio per la NOSTRA comunità. Tutti coloro che in un modo o nell'altro si prodigano per offrire qualcosa al prossimo. Usciremo da questa fase storica, dobbiamo crederci e rispettare le regole indispensabili, non dimenticandoci che bisogna essere ottimisti e che la vita è la somma prevalentemente delle proprie azioni. Infine ringrazio tutti VOI che con messaggi, chiamate, mi date il sostegno, il coraggio e la forza per compiere quello per cui sono stato chiamato a svolgere. Oggi lo svolgo con ancora più forza e determinazione perchè sono orgoglioso di amministrare non solo ”cose” ma PERSONE meravigliose come TUTTI VOI. Un Saluto lo voglio rivolgere ai nostri alunni, dicendogli che mi mancano, ma sono confortato dal fatto che lo studio è quotidiano, sinergico e continuo anche a distanzia; grazie alle insegnanti. Un pensiero di cuore va agli anziani e ai malati, sono loro i soggetti più a rischio in questa PANDEMIA. Lo sforzo dev'essere di tutti, nessuno escluso, non mi stancherò di ripeterlo, evitiamo di sottovalutare questa pandemia che sta colpendo il mondo intero. Fatelo per voi stessi, ma anche per i vostri genitori, i vostri nonni e per il prossimo. Abbiamo bisogno, più che mai in questo momento, di ritrovarci in un unico simbolo che ci permetta di stringerci idealmente gli uni agli altri: una bandiera tricolore, le note di una canzone, i disegni dei bambini appesi alle finestre e nei cancelli di scuola, a ricordarci che TUTTO ANDRA' BENE, che PRESTO TORNEREMO A VOLARE. VI ASSICURO, da soli possiamo fare poco, insieme possiamo fare tanto e molto di più!!!! Grazie a tutte e tutti!!! #ComuneDiTissi #IoRestoACasa #TorneremoAVolare🦋 Con affetto e stima, un Abbraccio IL SINDACO F.to Giovanni Maria Budroni

Data di pubblicazione:
01 Aprile 2020
LETTERA DEL SINDACO AI CITTADINI