L’Amministrazione comunale comunica che per l’anno scolastico 2022/2023 il servizio mensa, presso la scuola dell’Infanzia e per le classi a tempo pieno della Primaria , avrà inizio il giorno 10 OTTOBRE 2022 e terminerà presumibilmente il giorno 9 giugno 2023.
Il servizio mensa sarà espletato dalla Ditta SOCIAL ECO SCARL, che preparerà i pasti presso i locali cucina della scuola dell’Infanzia.
Il costo di ogni singolo pasto è rimasto invariato rispetto allo scorso anno :
€. 2,80 per un bambino
€. 2,50 per due bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Si precisa che eventuali buoni pasto avanzati dallo scorso anno, possono essere utilizzati .
I buoni pasto si ritirano presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune dal lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed inoltre il martedi e giovedi pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 17,30, previa esibizione della ricevuta di pagamento .
Il versamento dovrà essere effettuato escusivamente con bonifico bancario a favore di : Comune di Tissi. Codice IBAN del Conto Corrente: IT 92 Q 01015 87600 000000012701 oppure direttamente sul sito istituzione del comune: www.comune.tissi.ss.it nella sezione PagoPa della Home page
Il buono pasto dovrà essere consegnato giornalmente, all’entrata del bambino a scuola affinchè il personale di cucina possa avere entro le ore 10,00 il numero esatto dei bambini che dovranno consumare il pasto.
Per tale ragione si raccomanda la puntualità nella consegna dei buoni.
Il menù adottato , articolato su cinque settimane e su base stagionale (Autunno/inverno – Primavera /estate e le tabelle dietetiche approvati dal S.I.A.N. di Sassari ASL n.1 in data 01/07/2019, è disponibile, per la consultazione, in questa pagina del sito istituzionale del Comune : www.comune.tissi.ss.it, affinchè ogni genitore ne prenda conoscenza e visione .
Si ricorda che l’Ufficio P.I. del Comune è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito.
Si augura un buon anno scolastico e un buon servizio mensa.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Il Sindaco
Domenico Masia Giovanni Maria Budroni