L'ipogeo di Sas Puntas è uno dei più importanti ipogei "a prospetto architettonico" della Sardegna. Scavato a mezza costa su una bassa bancata di calcare, è ubicato in un ripido pendio che degrada verso la valle. La fronte ad est-sud-est presenta un ampio arco al centro del quale è scolpita nella roccia la caratteristica stele centinata della tomba di giganti, rilevata rispetto alle fiancate. La tomba, ben nota sin dalla metà del secolo scorso nella letteratura archeologica, è da interpretarsi come un esempio di sopravvivenza della tradizione ipogeica nell'età del Bronzo.